Abbigliamento sportivo: tutti i consigli per essere comodi e alla moda
Sei stanco di indossare capi che ti impediscono di muoverti? Trovi difficile capire quale maglietta o pantalone scegliere per la palestra o per una corsa? Qui su Sport dei Jet trovi le dritte più pratiche per capire cosa funziona davvero e cosa è solo hype.
Come scegliere i tessuti giusti
Il primo passo è capire il materiale. Le fibre sintetiche come il poliestere o il nylon sono perfette per sport ad alta intensità perché allontanano il sudore e si asciugano in pochi minuti. Se invece ti alleni in palestra a bassa intensità o fai yoga, il cotone leggero può andare bene, ma assicurati che sia traspirante. Evita i tessuti troppo pesanti: ti faranno sentire più caldo e rallenteranno i movimenti.
Un trucco semplice è toccare il capello: se è liscio e scivoloso, probabilmente è un materiale tecnico. Se è ruvido o ispido, è più probabile che sia cotone tradizionale.
Le tendenze dell'abbigliamento sportivo 2024
Quest'anno la moda sportiva punta su colori vivaci e tagli oversize. Le magliette a manica corta con inserti a contrasto sono tornate di moda, così come i pantaloni jogger con vita elasticizzata. Se ami le sneakers, scegli modelli con suole in gomma riciclata: sono più leggeri e rispettano l’ambiente.
Un altro trend è l'abbigliamento multifunzionale: una giacca leggera che può trasformarsi in una felpa con una zip, oppure pantaloni con tasche nascoste per il telefono. Questi capi ti permettono di passare dal riscaldamento al post‑allenamento senza cambiare vestiti.
Ricorda però che le tendenze non devono sacrificare la funzionalità. Se il colore è troppo acceso ma il tessuto è scivoloso, finirai per sudare di più e sentirti a disagio.
In sintesi, scegli i tessuti tecnici per le attività più intense, non temere i colori vivaci se ti piacciono, e cerca capi versatili che ti accompagnino in più momenti della giornata sportiva. Con questi consigli sarai pronto a migliorare le tue performance senza rinunciare allo stile.